Ing. Federico Carboni
  • Home
  • Servizi
  • Curriculum
  • Terremoto 2016
  • Download
  • Contatti

Inaugurata la pagina Servizi

8/22/2012

1 Comment

 
Sfruttando il tempo concesso dalla pausa feriale, inauguro oggi la pagina Servizi, da cui i visitatori potranno visionare le attività in cui sono attualmente impegnato.
Contestualmente, e con mio grande rammarico, ho deciso di rimuovere temporaneamente dal sito la pagina FC Software, dato e constatato lo scarso interesse riscontrato da parte della comunità.
Ciò non toglie che la stessa sezione potrebbe tornare in futuro con nuove idee e spunti che credo potrebbero risollevarne le sorti, ma che tuttavia mi richiedono di trovare il tempo per poterne dare attuazione.
Nel frattempo non posso che ringraziare tutti coloro che hanno navigato sulle mie pagine e a cui devo l'inaspettato traguardo dei 20.000 visitatori raggiunti.
1 Comment

Inaugurata la pagina FC Software

3/5/2011

2 Comments

 
Finalmente, con l'apertura di una nuova sezione del sito, compio il primo passo per intraprendere una strada che da lungo tempo volevo calcare ma a cui purtroppo non avevo mai potuto dedicare il tempo necessario.
Nasce così FC Software, intesa come una raccolta di programmi destinata ai tecnici e finalizzata prevalentemente a rispondere a quelle esigenze banali ma la cui soluzione, per via degli appesantimenti introdotti dalle nuove norme, richiederebbe comunque un dispendio di tempo non indifferente.
In questo contesto FC sbalzi inaugura la raccolta di utilità, e nella sua essenziale semplicità nasce quindi come progetto pilota, al fine di poter sondare l'interesse e il supporto che la comunità dei professionisti può rivolgere a questo tipo di prodotto.
2 Comments

Bilancio di un sito

11/23/2010

0 Comments

 
A quasi cinque mesi dalla pubblicazione del sito ho pensato fosse giusto fare un bilancio dell'andamento dello stesso, scoprendo con una certa soddisfazione che il numero di visitatori che esso ha ospitato è andato bel oltre 1500,  superando di fatto quelle che potevano essere le mie aspettative iniziali.
Unica nota dolente in tale bilancio risulta forse il numero di pagine visitate, che a conti fatti si attesta a circa solo 2 pagine per visitatore, denotando un interesse per lo più settorializzato.
Per questo, ringraziando comunque a coloro che mi hanno visitato, vorrei invitare chi legge a manifestare le proprie opinioni su quanto di interesse o ad esprimere quei suggerimenti che possano essere utili al miglioramento del sito.
0 Comments

Definite le nuove tariffe incentivanti per il fotovoltaico

9/30/2010

1 Comment

 
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 6 agosto 2010 recante il nuovo conto energia per l'incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte solare. Tralasciando quanto riportato per gli impianti integrati con caratteristiche innovative (che di fatto in mancanza di specifiche più oggetive risultano identificabili in maniera esclusivamente arbitraria) e per gli impianti a concentrazione (ancora scarsamente diffusi nel terriorio e quindi nella mentalità degli investitori), il quadro che ne emerge è piuttosto incoraggiante per la crescita e per il proseguimento del trend positivo del settore.
Evitando di riportare le nuove tariffe, comunque facilmente reperibili in rete, reputo interessante analizzare il calo dell'incentivo rispetto a quello erogato agli impianti realizzati entro fine 2010.

Impianti realizzati entro la fine del 1° quadrimestre del 2011
   Potenza [kWp]               Non Integrato               Parzialmente Integrato               Integrato
         1≤P≤3                                 -5,7%                                          -4,7%                                   -14,5%
         3<P≤20                              -6,9%                                          -6,7%                                   -14,7%
      20<P≤200                           -7,2%                                          -6,8%                                   -15,2%
   200<P≤1000                        -9,2%                                          -7,6%                                    -15,9%
 1000<P≤5000                       -9,5%                                          -8,6%                                    -16,8%
               P>5000                      -14,2%                                        -13,3%                                   -21,1%

Impianti realizzati entro la fine del 2° quadrimestre del 2011
   Potenza [kWp]               Non Integrato               Parzialmente Integrato               Integrato
         1≤P≤3                                 -9,6%                                           -7,3%                                   -16,8%
         3<P≤20                             -11,5%                                        -10,9%                                  -18,6%
      20<P≤200                         -10,7%                                        -11,2%                                   -19,2%
   200<P≤1000                       -12,4%                                        -12,8%                                  -20,6%
 1000<P≤5000                      -16,5%                                        -14,8%                                   -22,5%
               P>5000                      -20,5%                                       -19,0%                                   -26,3%

Impianti realizzati entro la fine del 3° quadrimestre del 2011
   Potenza [kWp]               Non Integrato               Parzialmente Integrato               Integrato
         1≤P≤3                                -13,3%                                        -10,0%                                  -19,1%
         3<P≤20                             -16,5%                                        -15,3%                                  -22,6%
      20<P≤200                         -17,6%                                        -15,9%                                   -23,5%
   200<P≤1000                       -23,1%                                        -18,2%                                  -25,6%
 1000<P≤5000                      -23,7%                                        -21,4%                                  -28,4%
               P>5000                      -27,5%                                        -25,3%                                  -32,0%

Impianti realizzati entro la fine del 2012
   Potenza [kWp]               Non Integrato               Parzialmente Integrato               Integrato
         1≤P≤3                                -18,5%                                        -15,4%                                  -24,0%
         3<P≤20                             -21,5%                                       -20,4%                                  -27,3%
      20<P≤200                         -22,6%                                        -20,9%                                  -28,1%
   200<P≤1000                       -27,7%                                       -23,1%                                   -30,1%
 1000<P≤5000                      -28,3%                                        -26,1%                                  -32,7%
               P>5000                       -31,8%                                       -29,7%                                  -36,1%

Impianti realizzati entro la fine del 2013
   Potenza [kWp]               Non Integrato               Parzialmente Integrato               Integrato
         1≤P≤3                                -23,7%                                        -20,8%                                 -28,9%
         3<P≤20                             -26,5%                                       -25,5%                                   -31,9%
      20<P≤200                         -27,5%                                        -26,0%                                  -32,6%
   200<P≤1000                       -32,3%                                       -28,0%                                   -34,5%
 1000<P≤5000                      -32,9%                                        -30,8%                                  -37,0%
               P>5000                       -36,2%                                       -34,2%                                   -40,2%

Decurtazioni che risultano ovviamente ancor più contenute se rapportate all'intero beneficio che la produzione di energia elettrica garantisce grazie ai meccanismi di scambio o cessione dell'energia prodotta. 
Cifre quindi che, in particolar modo per i piccoli impianti domestici, in ragione del prevedibile ribasso dei costi di realizzazione non intaccheranno la bontà dell'investimento nel settore.
1 Comment

Semplificazione delle pratiche per gli interventi edilizi

4/9/2010

1 Comment

 
Emanato il D.L. 25 marzo 2010, n. 40 recante le disposizioni per la liberalizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria.
Salvo disposizioni regionali sarà quindi possibile realizzare, senza alcun titolo abilitativo, gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che non comportino un aumento delle unità immobiliari, le opere volte all'eliminazione delle barriere architettoniche, le opere temporanee di ricerca nel sottosuolo, i movimenti di terra connessi all'attività agricola, le serre mobili stagionali, le opere di pavimentazione e finitura degli spazi esterni, la realizzazione di aree ludiche senza fine di lucro, nonché l'installazione di pannelli fotovoltaici e termici.
1 Comment

Proroga degli incentivi per il fotovoltaico

3/10/2010

0 Comments

 
Imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto recante le future disposizioni in materia di incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici.
Oltre a prorogare i termini di incentivazione fino alla fine del 2011, il Decreto prevede un maggiore numero di scaglioni per la determinazione del contributo, a discapito degli intervalli di potenza più elevati (oltre i 200 e 1000 kW) , e la scomparsa della differenziazione tra livelli di integrazione, distinguendo ora solamente tra impianti realizzati sugli edifici e impianti non realizzati sugli edifici.
Le nuove tariffe saranno inoltre corrisposte in funzione della data di entrata in funzione dell'impianto, che potrà essere tra il 1° gennaio 2011 e il 30 aprile 2011, tra il 1° maggio e il 31 agosto 2011 e tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2011.
Prendendo a riferimento gli impianti domestici non superiori a 3 kW, chi investirà nel fotovoltaico nel 2011 vedrà decrescere il contributo in conto energia, rispetto a quello del 2010, da un minimo di circa il 5% per gli impianti parzialmente integrati realizzati nel primo quadrimestre del 2011, fino ad un massimo di circa il 19% per gli impianti totalmente integrati realizzati nell'ultimo quadrimestre del 2011.
0 Comments

Premessa

2/10/2010

0 Comments

 
 La salute di un buon sito, così come quella di un buon tecnico, non può che passare attraverso il continuo aggiornamento e adattamento a quelle che sono le necesità del momento.
In tale ottica immagino che il blog  possa costituire un valido strumento con cui segnalare le novità normative o tecnologiche, o anche solo con cui aprire lo spunto a riflessioni o dibattiti, sperando di riuscire a dedicare, di volta in volta, quel poco di tempo che mi sarà necessario.
0 Comments

    Ing. Federico Carboni

    Author

    Archives

    Agosto 2012
    Marzo 2011
    Novembre 2010
    Settembre 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.